I vini biodinamici provengono da agricolture biologiche, rifiutano quindi l’utilizzo di concimi o additivi chimici, la differenza con i vini biologici sta nell’approccio olistico e nella forte convinzione che ci sia una profonda connessione tra cielo e terra; le viticolture biodinamiche seguono quindi le fasi lunari e sono in stretta connessione con la natura dalla quale traggono energia vitale.
Tutto è interconnesso.
I vini naturali provengono sempre da agricolture biologiche e spesso seguono anch’essi i princìpi della biodinamica, a differenza degli altri però rifiutano ogni additivo chimico anche durante la lavorazione del vino, non è raro infatti che abbiano sapori lontani dal convenzionale.
I vini biodinamici provengono da agricolture biologiche, rifiutano quindi l’utilizzo di concimi o additivi chimici, la differenza con i vini biologici sta nell’approccio olistico e nella forte convinzione che ci sia una profonda connessione tra cielo e terra; le viticolture biodinamiche seguono quindi le fasi lunari e sono in stretta connessione con la natura dalla quale traggono energia vitale.
Tutto è interconnesso.
I vini naturali provengono sempre da agricolture biologiche e spesso seguono anch’essi i princìpi della biodinamica, a differenza degli altri però rifiutano ogni additivo chimico anche durante la lavorazione del vino, non è raro infatti che abbiano sapori lontani dal convenzionale.
Tutti i Cocktail concentrano l’interesse nel bere sostenibilmente attraverso bevande ottenute da ingredienti fermentati naturalmente e, specificamente, come rendere l’ingrediente tonica, bevanda gassata artificialmente, a naturalmente gassata (e non gassata), proprio come sviluppare le bollicine dentro uno Champagne ed è molto più salutare delle classiche toniche in commercio.
Il Kombucha è una bevanda naturale e totalmente artigianale ottenuta dalla fermentazione del tè zuccherato, ricchissima di proprietà benefiche per il nostro organismo, ricco di antiossidanti, polifenoli, quindi antibatterico e antiossidante.
Oltre ai vini, il bar di Sitopia propone anche una selezione di bevande fermentate, dal sidro ottenuto dalla fermentazione di mele, al kombucha ottenuto dalla fermentazione di tè nero e Scoby, un elisir di benessere riscoperto. Un prodotto naturale che segue la ricetta tradizionale. Infine i sakè ottenuti dalla fermentazione del riso.
Anche le birre artigianali rispondono a criteri di sostenibilità e attenzione nell’utilizzo di materie prime di qualità; il birrificio marchigiano Oltremondo racchiude in ogni bottiglia la passione dei produttori e la tradizione delle terre marchigiane in cui nasce, il birrificio Smaart di Ostuni prepara ogni birra come se fosse per un amico.
Tokio Mule – 8€
Vodka, Saké, Kombucha Zenzero e Limone, Lime Fresco Spremuto
Komburita – 8€
Tequila, Lime Fresco Spremuto, Cointreau, Kombucha, Sale
Japanese Negroni – 8€
Saké, Vermouth Rosso, Bitter Campari
Bloody Mary – 7€
Vodka, Succo di Pomodoro, Kombucha al Peperoncino, Spezie
Manhattan – 9€
Maker’s Mark Bourbon Whisky, Antica Formula Carpano, Idromele, Angostura
Virgin Mule – 5€
Lime Fresco Spremuto, Kombucha Zenzero e Limone, Polvere di Zenzero e Menta
Hugo – 5€
Sciroppo di Fiori di Sambuco, Kombucha Zenzero e Ibisco
Camlet – 4€ Metodo Ancestrale 2019, Valle delle Lepri
Pet Nat – 6€ Rosato Ancestrale 2019, Fonterenza
Pesca Bianca – 5€ Rebola Colli di Rimini 2019, Valle delle Lepri
Costa Marina – 6€ Vermentino Colli di Luni 2020, Ottaviano Lambruschi
Riesling Qualitatswein Trocken 2014 – 6€ W. Molitor
Rosa – 6€ Fonterenza
“Arcaica” Albana 2017 – 6€ Paolo Francesconi
“Borgo di Nola” Sangiovese-Merlot-Cabernet Sauvignon 2018 – 5€ Cà dei Quattro Archi
“Cà Bianca” Sangiovese Superiore 2019 – 6€ Fondo San Giuseppe
Etna Rosso 2018 – 8€ Federico Graziani
Idromele Millefiori 2012 – 5€ Apicoltura Giannini
“Coeur” 2018, Podere Vecciano – 5€ Malvasia Dolce Frizzante, La Stoppa
Perpetui e Liquorosi – 12€ “N.73” Perpetuo, Viteadovest
Tawny 10 Years Old, Graham’s – 8€ Servita dal formato Jeroboam
Cidre du Saint Bernard – 19€ 0,75cl
Amabile Metodo Ancestrale 2018, Maley
Zenzero e Limone – 4€ 33cl
Old Kombucha
Ibisco e Zenzero – 4€ 33cl
Old Kombucha
Junmai Daiginjo – 52€ 72cl
Soto Lucidatura 50% Alcol 15.5%
Miyamanishiki – 35€ 72cl
Tokubetsu Junmai Muroka, Tonoike Bo Lucidatura 70% Alcol 16%
Miyamanishiki – 34€ 50cl Yuzu, Gozenshu Lucidatura 70% Alcol 9,5%