I nostri percorsi si sono intrecciati svariate volte, fino ad arrivare a pochi passi dal mare di Viserba, dove finalmente trovano luogo e forma la fusione delle nostre passioni, delle nostre idee e filosofie di vita. Ciò che ci unisce è la fiducia reciproca, le forti ambizioni e le esperienze che vogliamo riportare nel nostro ristorante.
Sitopia è quindi questo, il punto di arrivo e di partenza per Giacomo e Patrizia, è tradizione andata in viaggio e poi tornata a casa, più ricca e profonda di prima, pronta a condividere sapori e sensazioni con i propri ospiti.
La scelta delle materie prime segue una filosofia ben precisa, il concetto di ritorno ad una società più sostenibile è ciò che fonda le basi della nostra cucina, il pescato proviene tutto dai nostri mari, i volatili da allevatori che andiamo a trovare personalmente, gran parte delle verdure vengono raccolte direttamente nell’orto di famiglia di Patrizia.
I vini provengono da agricolture e produzioni sostenibili, la cantina di Sitopia vanta anche una scelta di vini naturali, biologici e biodinamici. Le birre artigianali, i sidri da fermentazioni spontanee e la kombucha provengono tutti da piccole produzioni nazionali.
I nostri percorsi si sono intrecciati svariate volte, fino ad arrivare a pochi passi dal mare di Viserba, dove finalmente trovano luogo e forma la fusione delle nostre passioni, delle nostre idee e filosofie di vita. Ciò che ci unisce è la fiducia reciproca, le forti ambizioni e le esperienze che vogliamo riportare nel nostro ristorante.
Sitopia è quindi questo, il punto di arrivo e di partenza per Giacomo e Patrizia, è tradizione andata in viaggio e poi tornata a casa, più ricca e profonda di prima, pronta a condividere sapori e sensazioni con i propri ospiti.
La scelta delle materie prime segue una filosofia ben precisa, il concetto di ritorno ad una società più sostenibile è ciò che fonda le basi della nostra cucina, il pescato proviene tutto dai nostri mari, i volatili da allevatori che andiamo a trovare personalmente, gran parte delle verdure vengono raccolte direttamente nell’orto di famiglia di Patrizia.
I vini provengono da agricolture e produzioni sostenibili, la cantina di Sitopia vanta anche una scelta di vini naturali, biologici e biodinamici. Le birre artigianali, i sidri da fermentazioni spontanee e la kombucha provengono tutti da piccole produzioni nazionali.
Sulla passeggiata del lungomare, d’estate brulicante di turisti, d’inverno immersa tra le attività dei viserbesi che passeggiano tra negozi, mare e mercato, Viserba è sempre stata una nota località talassoterapica apprezzata già dalla fine del 1800, spiccano infatti numerose villette in stile liberty costruite dalla borghesia del tempo come residenze estive.
Basta girare l’angolo per respirare la brezza marina passeggiando sulla sabbia.
Sulla passeggiata del lungomare, d’estate brulicante di turisti, d’inverno immersa tra le attività dei viserbesi che passeggiano tra negozi, mare e mercato, Viserba è sempre stata una nota località talassoterapica apprezzata già dalla fine del 1800, spiccano infatti numerose villette in stile liberty costruite dalla borghesia del tempo come residenze estive.
Basta girare l’angolo per respirare la brezza marina passeggiando sulla sabbia.
dal dialetto romagnolo
Traduzione: Pentola vuota e boccale asciutto, c’è tristezza dappertutto!
Accuratamente selezionati per portare nella nostra cucina prodotti con una storia, prodotti che ci raccontano il territorio, e produttori che fanno il loro mestiere con amore e dedizione per portare avanti quella cara tradizione, ma sempre con uno sguardo innovativo e attento al futuro.
il Miele
Apicoltura Giannini
San Marino
La famiglia Giannini opera nel pieno rispetto della natura, nella produzione di miele vergine integrale si limita solo a raccogliere il nettare prodotto dal lavoro delle api e confezionarlo.
la Farina
Molino Maraldi
Cesena
Da oltre mezzo secolo rispondono alle esigenze della clientela, mantenendo sempre alta la qualità del prodotto.
i Pesci
Giò Mare
Cesenatico
Per il pesce fresco nostrano, Giò Mare è uno dei distributori più affidabili in termini di freschezza e qualità.
i Volatili
A. Agricola Guidi
Roncofreddo
L’attenzione alla salute e all’ambiente hanno portato a prodotti avicoli di eccellenza, senza l’utilizzo di antibiotici e garantendo il benessere degli animali.
le Verdure
Graziano Volanti
Tribola
Dall’orto di Graziano, il papà di Patrizia, arrivano la maggior parte delle verdure che vengono utilizzate in cucina.
i Formaggi
Il Buon Pastore
Montefiore Conca
I formaggi di pecora arrivano dalla vallata di Montefiore, il Buon Pastore è un’azienda agricola con certificazione biologica che si dedica al recupero di antichi formaggi.